Picasso Marble

Fonte di ispirazione per architetti e designers, questo splendido materiale esclusivo è caratterizzato da una suggestiva combinazione di tonalità cromatiche pastello che lo rendono particolarmente elegante e versatile per progetti di interior design, soprattutto in abbinamento con altri materiali diversi.

Caratteristiche tecniche

Carico di rottura a compressione: 1283 kg./cm² — 1288 kg./cm²
Carico di rottura dopo cicli gelività: 1223 kg./cm² — 1228 kg./cm²
Coefficiente imbibizione acqua: 0,11 % — 0,13 %
Carico di rottura unitario a flessione: 130 kg./cm² — 139 kg./cm²
Resistenza all’urto: 76cm — 78cm
Coefficiente dilatazione termica: 0,0041 mm./m.°C — 0,0045 mm./m. °C
Coefficiente di abrasione: 0,28mm — 0,32mm.
Peso per unità di volume: 2702 kg./m² — 2705 kg./m²

ALTRI MATERIALI DELLA CAVA

Approfondimenti

Il marmo Picasso Marble viene estratto nella cava "Moncervetto"®, sita in Monastero di Vasco (CN).
Dalla stessa cava provengono anche i materiali Grigio Moncervetto® e Hortens Blue.
Tutti i materiali sono UNICI.

Il marmo Picasso viene estratto dalla società Marmi Italiani S.r.l.
La società ha acquisito, sistemato e riaperto un antico giacimento. In passato il materiale estratto è stato ampiamente utilizzato per grandi e piccole opere, sia pubbliche che private.
Molto presente nella zona di Cuneo e Torino, e in tutto il Piemonte in generale.
Per maggiori approfondimenti è possibile visitare il sito della nostra società del gruppo "Marmi Italiani S.r.l."

Di seguito alcuni render realizzati con il marmo Picasso Marble.

  • Grigio Moncervetto®
  • Picasso Marble
  • Hortens Blue
About Us

La società, C.M.M S.r.l., nasce nel 2011 ad opera del suo fondatore Vittorio Imperiali, profondo conoscitore di Pietre Naturali e di Marmi Apuani e grande esperto del settore lapideo, già da alcuni anni impegnato nella coltivazione nella Cava n° 61 “Valpulita” di Carrara.

Approfondisci

Cosa offriamo
© Copyright 2024 C.M.M. S.r.l. - P.IVA 01255510453 - Visitors 2767